Se il nostro obiettivo è quello di creare un mondo più inclusivo, perché non iniziare dalla scuola? Se i bambini e le bambine sono il nostro futuro, perché non incoraggiare i giovani a essere promotori del cambiamento?
Facciamolo, allora
Special Olympics Italia attraverso i progetti scuola offre ai più piccoli la possibilità di diventare leader, prima nelle scuole e poi nelle loro comunità, promuovendo l’equità, l’inclusione e il pieno coinvolgimento attivo di tutte le persone che fanno parte della nostra società
In Sardegna al momento sono ben 23 i team scolastici presenti nei vari Istituti dell’isola e che costituiscono anche loro parte del nostro fantastico Team Sardegna. Ma la domanda è: in che cosa consiste il progetto scuola?
Nella pratica le attività motorie della programmazione scolastica vengono adeguate al progetto Special Olympics, con attività che coinvolgono gli studenti con e senza disabilità, senza alcuna distinzione:gli alunni collaborano tra di loro e attraverso il gioco, fanno la loro piccola ma fondamentale rivoluzione che inizia in palestra, per poi proseguire all’interno della società “Special Olympics mette al centro l’atleta, dimostrando così che ognuno ha le proprie capacità, che ogni persona ha il suo potenziale e che l’accettazione e l’inclusione sono due aspetti necessari per crescere, insieme”, ci racconta il prof Salvatore Melis, responsabile dell’area scuola.
All’attività motoria (che viene studiata a seconda delle esigenze della classe) è inoltre affiancata la conoscenza di quella che è la corretta alimentazione. Una “cura dello spirito”, come la chiama il prof Melis, che passa quindi attraverso la nutrizione, lo sport e ancor più, l’impegno a favore di una maggiore inclusione e partecipazione attiva di tutti i compagni e le compagne di classe
Quindi, dicevamo, perché non incoraggiare i giovani a essere promotori del cambiamento, in favore di un mondo più inclusivo?Perché noi di Special Olympics Team Sardegna, abbiamo già iniziato E voi?Scriveteci se volete portare il nostro progetto scuola anche nel vostro istituto
.#specialolympics